Alice nel Paese delle Meraviglie
Festa 18 anni tema Alice in Wonderland
Alice Wonderland. In passato le feste di compleanno si organizzavano in casa, si invitavano gli amici più stretti e i parenti. Il massimo dei festeggiamenti era un po’ di musica e quattro salti in salotto.
Negli ultimi anni, invece, il compleanno è diventato un’occasione per dare sfogo alla propria creatività. Oggi i festeggiamenti si trasformano in un vero e proprio evento mondano. Una percentuale molto alta festeggia il 18 esimo, il 30 esimo, il 40 esimo e, via dicendo, in una sala ricevimenti un pub o in una discoteca; il salotto di casa è un antico ricordo.
Il compleanno diventa l’evento della settimana, un giorno esclusivo ricco di sorprese, sia per chi lo festeggia, sia per gli invitati che spesso nel bigliettino di inviti trovano dress code particolari e temi alquanto originali e a volte anche bizzarri.
La festa 18 anni tema Alice in Wonderland è un must di tutte le età, chi non ha visto Alice nel paese delle meraviglie ed è rimasto incantato dai suoi personaggi? Questa festa a tema è un po’ più complessa da organizzare, perché si richiede uno sforzo maggiore anche da parte dei vostri invitati. Questo tema è perfetto per i compleanni che non superano i 30 invitati.
Cappellaio Matto, Bianconiglio e Regina di Cuori: pronti per il party a tema?
Una delle tendenza in fatto di temi per il 18 compleanno di una ragazza è quella di ispirarsi alle fiabe e ai grandi classici. Alice Wonderland (Alice nel Paese delle Meraviglie) è di sicuro una delle più ambite e affascinanti. Chi non ha immaginato almeno una volta di potersi ritrovare nel paese delle meraviglie per rincorrere il Bianconiglio, rispondere alle domande strampalate (o forse non tanto) del Brucaliffo o prendere un tè insieme al Cappellaio Matto?
Alice Wonderland, impossibile non rimanere a bocca aperta davanti alle meraviglie che questa storia ci racconta. Dunque, organizzare il 18 compleanno in tema “Alice Wonderland” può essere l’idea giusta per sbalordire i vostri invitati.
Festa 18 anni tema Alice Wonderland: i colori
Per quanto riguarda i colori ovviamente prediligete quelli pastello, magari accostati all’oro e all’argento che ricordano le decorazioni della ceramica o l’orologio dorato del Bianconiglio. Se invece volete osare di più, o siete dei fan della regina di cuori, allora fatevi ispirare dalle carte da gioco francesi e usate colori bianco, nero e rosso.